Dolomiti

Ci sono viaggi che vanno oltre la semplice destinazione: diventano esperienze di pura meraviglia, fatte di panorami sconfinati, strade che si arrampicano verso il cielo e momenti in cui il tempo sembra sospendersi. Questo numero di Orizzonti è dedicato a un’avventura tra le vette maestose delle Dolomiti, un luogo dove la natura si esprime nella sua forma più grandiosa. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2009, le Dolomiti si estendono tra il Trentino-Alto Adige, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Queste montagne, celebri per il loro inconfondibile colore che al tramonto si tinge di rosa e arancione (il fenomeno dell’enrosadira),il fenomeno dell'arrossamento delle cime delle Dolomiti, che al tramonto passano dall'arancio, al rosso, al viola, per dare spazio al blu della notteospitano alcuni dei paesaggi più spettacolari d’Europa. Dai maestosi massicci come le Tre Cime di Lavaredo, il Gruppo del Sella e la Marmolada, fino ai dolci pascoli dell’Alpe di Siusi e ai laghi alpini di un blu profondo come il Lago di Braies e il Lago di Carezza, ogni angolo di questo territorio è un invito alla scoperta.

Vi porteremo lungo itinerari spettacolari, attraverso passi di montagna iconici come il Passo Gardena, il Passo Pordoi e il Passo Giau, tra curve panoramiche e soste indimenticabili. Esploreremo borghi incantevoli come Ortisei, Canazei e San Candido, dove la tradizione ladina si mescola con l’ospitalità alpina, e scopriremo luoghi perfetti per una sosta in camper immersi nella natura. Oltre alla bellezza del paesaggio, le Dolomiti offrono un’ampia gamma di attività all’aria aperta: dalle escursioni e i percorsi in mountain bike in estate, fino alle celebri piste da sci in inverno, con località di fama mondiale come Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio e Val Gardena. Non mancheranno i suggerimenti sui migliori rifugi dove gustare piatti tipici come i canederli, lo speck e la polenta, accompagnati da un buon bicchiere di Lagrein o Gewürztraminer. Se sognate un viaggio all’insegna della libertà, del contatto autentico con la montagna e della scoperta di paesaggi unici al mondo, le Dolomiti vi aspettano.

Viaggiare in camper tra le Dolomiti significa immergersi in uno degli scenari più spettacolari d’Europa, tra montagne imponenti, passi panoramici e piccoli borghi ricchi di tradizioni. Questo itinerario ad anello vi porterà alla scoperta di alcune delle località più affascinanti delle Dolomiti, seguendo un percorso studiato per godere al meglio di panorami mozzafiato, soste confortevoli e autentiche esperienze alpine.

🛣️ L'itinerario in breve


🔄 Percorso:Ad anello, con partenza e arrivo a Bolzano
📏 Distanza totale:Circa 300 km
⏳ Durata consigliata:5-7 giorni
🗓️ Periodo ideale:Da fine primavera a inizio autunno (da maggio a ottobre)


📍 Partenza da Bolzano – Tra cultura e sapori locali
Prima di partire per le Dolomiti, dedicate qualche ora alla scoperta di Bolzano. Passeggiate nel centro storico, visitate il Museo Archeologico dell'Alto Adigeper vedere Ötzi, la famosa mummia del ghiacciaio, e godetevi una pausa in una delle storiche enoteche della città.


📍 Val Gardena – Tra borghi e panorami unici
Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena sono tappe imperdibili per chi ama la montagna. Le escursioni verso il Seceda o il Sassolungo regalano panorami indimenticabili.


📍 Passo Gardena & Passo Sella – Strade da sogno
Attraversando questi due passi iconici, vi troverete circondati dalle pareti dolomitiche più imponenti. Sono perfetti per una sosta fotografica o per una breve passeggiata in quota.


📍 Canazei e la Val di Fassa – Cuore delle Dolomiti trentine
Canazei è il punto di partenza per esplorare il Gruppo del Sella e la Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti. Se amate l’adrenalina, provate la funivia del Sass Pordoi, che vi porta a 2.950 metri d’altitudine!

📍 Lago di Carezza – Lo specchio delle fate


Con le sue acque turchesi e il Latemar che si riflette sulla superficie, il Lago di Carezza è uno dei luoghi più magici delle Dolomiti. Un breve sentiero permette di ammirarlo da ogni angolazione.

📍 Rientro a Bolzano – Tra vigneti e castelli


Prima di concludere il viaggio, potete deviare verso la Strada del Vino dell’Alto Adigeper una degustazione in una delle cantine locali.


🚐 Dove sostare con il camper?

  • Bolzano:Area camper in zona Fiera
  • Alpe di Siusi:Camping Alpe di Siusi, con vista sulle montagne
  • Val Gardena:Camping Miravalle a Selva di Val Gardena
  • Canazei:Area sosta camper Strèda de Pareda
  • Lago di Carezza:Parcheggio dedicato ai camper nei pressi del lago